Skip to content
IASPM Italia
IASPM Italia
  • Vox Popular
  • Home
  • IASPM
    • Chi siamo
    • La storia
  • Studiare la popular music
    • Pubblicazioni
    • Corsi
    • Tesi
  • Iscrizione
    • Registro soci
    • Mailing List
  • Contatti
  • Vox Popular
  • Home
  • IASPM
    • Chi siamo
    • La storia
  • Studiare la popular music
    • Pubblicazioni
    • Corsi
    • Tesi
  • Iscrizione
    • Registro soci
    • Mailing List
  • Contatti
comunicazioni IASPM

Call for Contributions: SSS Lab (il canale multimediale di Sound Stage Screen)

È aperta la Call for Contributions...
adminApr 14, 2025
bandi e call

La Città della Canzone (Cremona, 26-31 maggio 2025)

Nei giorni tra il 26 e...
adminApr 14, 2025
conferenze, convegni, presentazioni

Oltre il disco. Arte programmata e turntable music

Il 17 aprile 2025 il centro...
adminApr 4, 2025Apr 8, 2025
conferenze, convegni, presentazioni

Parole e musica dal sottosuolo sovietico. Una retrospettiva dai bardi agli artisti rock

Evento patrocinato da IASPM Italiana “Parole...
adminApr 4, 2025Apr 4, 2025
pubblicazioni

Dal vivo all’internet (Volume Open Access)

Si segnala l’uscita di un volume...
adminFeb 14, 2025Feb 14, 2025
bandi e call

Iscrizioni Master “Management, Marketing e Comunicazione della Musica” La Sapienza 2024/25

A 20 anni dalla sua inaugurazione,...
adminJan 25, 2025
conferenze, convegni, presentazioni

Informazioni Convegno IASPM Italiana “La musica di ogni giorno, oggi. Popular music, suoni e paesaggi sonori del nostro tempo”

Nei giorni compresi tra il 7...
adminNov 4, 2024Nov 4, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Incontro con Franco Falsini

Segnaliamo un incontro con Franco Falsini...
adminOct 30, 2024Oct 30, 2024
documenti

Podcast RSI – Franco Fabbri su Philip Tagg e il suo sito

Segnaliamo il podcast tratto dalla recente...
adminOct 10, 2024
bandi e call

Call for Papers – 23° Convegno Internazionale IASPM – Parigi 7-11 Luglio 2025

Ricordiamo che rimangono ancora pochi giorni...
adminOct 10, 2024Oct 14, 2024
comunicazioni IASPM

Psicofenomenologia dei CCCP

Presentazione del numero monografico della rivista...
adminMay 24, 2024May 24, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Poptimism. Media algoritmici e crisi della popular music

In uscita per Meltemi un volume...
adminMay 24, 2024May 24, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Atlante della discografia antagonista

Presentazione del PRIN dedicato alla discografia...
adminMay 12, 2024May 24, 2024
comunicazioni IASPM

In ricordo di Philip Tagg

22 febbraio 1944 † 9 maggio 2024
adminMay 9, 2024May 9, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Aspetti della popular music globale – 4 seminari gratuiti (Milano, 10 maggio-10 giugno 2024)

Dal 10 maggio al 10 giugno...
adminMay 5, 2024May 5, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Anacronismi, ucronie, discronie: la musica nel tempo, il tempo nella musica (Seminario dottorale, Milano 29/05/2024)

Nel pomeriggio del 29 maggio 2024,...
adminApr 30, 2024May 15, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Musica e Liberazione: Un viaggio nella musica alla ricerca della libertà (J. Tomatis, Milano 21/04/2024)

In vista della Festa della Liberazione,...
adminApr 20, 2024
bandi e callcomunicazioni IASPM

La Città della Canzone, edizione 2024 (Cremona) – Workshop collaborativo per autori di canzoni con Giancane, Valerio Smordoni, Giovanni Truppi

Torna La Città della Canzone, ormai...
adminApr 19, 2024Apr 20, 2024
conferenze, convegni, presentazioni

Creatività collettiva e popular music: applicazioni e orizzonti

Segnaliamo un incontro online dedicato alla...
adminMar 31, 2024Mar 31, 2024
bandi e callcomunicazioni IASPMconferenze, convegni, presentazioni

Call for Papers – Convegno IASPM Italia: “La musica di ogni giorno, oggi”

La musica di ogni giorno, oggi....
adminMar 22, 2024Nov 4, 2024
123