Atlante della discografia antagonista adminMay 12, 2024May 24, 2024 Presentazione del PRIN dedicato alla discografia antagonista <span class="nav-subtitle screen-reader-text">Page</span> Previous PostIn ricordo di Philip TaggNext PostPoptimism. Media algoritmici e crisi della popular music Related Posts Oltre il disco. Arte programmata e turntable music Il 17 aprile 2025 il centro studi Sound Studies Hub... adminApr 4, 2025Apr 8, 2025 Parole e musica dal sottosuolo sovietico. Una retrospettiva dai bardi agli artisti rock Evento patrocinato da IASPM Italiana “Parole e musica dal sottosuolo... adminApr 4, 2025Apr 4, 2025 Informazioni Convegno IASPM Italiana “La musica di ogni giorno, oggi. Popular music, suoni e paesaggi sonori del nostro tempo” Nei giorni compresi tra il 7 e il 9 di... adminNov 4, 2024Nov 4, 2024
Oltre il disco. Arte programmata e turntable music Il 17 aprile 2025 il centro studi Sound Studies Hub... adminApr 4, 2025Apr 8, 2025 Parole e musica dal sottosuolo sovietico. Una retrospettiva dai bardi agli artisti rock Evento patrocinato da IASPM Italiana “Parole e musica dal sottosuolo... adminApr 4, 2025Apr 4, 2025 Informazioni Convegno IASPM Italiana “La musica di ogni giorno, oggi. Popular music, suoni e paesaggi sonori del nostro tempo” Nei giorni compresi tra il 7 e il 9 di... adminNov 4, 2024Nov 4, 2024
Parole e musica dal sottosuolo sovietico. Una retrospettiva dai bardi agli artisti rock Evento patrocinato da IASPM Italiana “Parole e musica dal sottosuolo... adminApr 4, 2025Apr 4, 2025 Informazioni Convegno IASPM Italiana “La musica di ogni giorno, oggi. Popular music, suoni e paesaggi sonori del nostro tempo” Nei giorni compresi tra il 7 e il 9 di... adminNov 4, 2024Nov 4, 2024
Informazioni Convegno IASPM Italiana “La musica di ogni giorno, oggi. Popular music, suoni e paesaggi sonori del nostro tempo” Nei giorni compresi tra il 7 e il 9 di... adminNov 4, 2024Nov 4, 2024